All’interno della Moschea Blu: uno sguardo ai suoi splendidi interni
Entrare nella Moschea Blu è come entrare in un mondo di bellezza spirituale e grandiosità architettonica. Dalle sue imponenti cupole e dalla sua intricata calligrafia alle sue famose piastrelle blu di Iznik, ogni dettaglio riflette l'apice dell'artigianato ottomano. Patrimonio dell'UNESCO e uno dei monumenti più visitati di Istanbul, la moschea offre un'atmosfera serena e al tempo stesso maestosa.
Si prega di notare che la Moschea Blu rimane un luogo di culto attivo, il che significa che gli orari di preghiera potrebbero limitare l'ingresso. Seguire l'etichetta della moschea e sapere cosa aspettarsi all'interno può contribuire a garantire una visita tranquilla e rispettosa. In questa pagina troverete le regole essenziali per visitare il Moschea Blu interno, nonché i punti salienti imperdibili e i tesori nascosti.
→ Pianifica la tua visita con facilità: consulta le nostre Informazioni per i visitatori per conoscere gli orari di apertura, gli orari migliori e le linee guida principali.
Punti salienti del moschea blu interno a Istanbul

Le grandi cupole e il design architettonico
Una delle caratteristiche più mozzafiato all'interno della Moschea Blu è la sua cupola centrale, alta 43 metri e con un diametro di 23,5 metri. Questa struttura a cupola a cascata, sostenuta da quattro enormi pilastri a "zampa d'elefante", crea un immenso senso di spazio e armonia.
Al centro della cupola principale, intricate iscrizioni dorate circondano l'interno, con versetti coranici scritti nell'elegante scrittura Thuluth . Queste iscrizioni esaltano l' atmosfera spirituale, attirando lo sguardo verso l'alto, verso la divina simmetria della cupola.
Punto migliore: posizionatevi direttamente sotto la cupola principale per ammirarne le dimensioni impressionanti e la perfetta simmetria , incorniciata dalle semi-cupole circostanti.

Le piastrelle blu di Iznik
La Moschea Blu deve il suo nome alle 21.043 piastrelle di Iznik realizzate a mano nei rinomati laboratori di Iznik. Caratterizzate da oltre 50 motivi intricati, queste piastrelle presentano:
Motivi floreali e geometrici blu intenso
Calligrafia con versetti del Corano
Disegni intricati ispirati alla natura
Le piastrelle blu di Iznik sono state scelte non solo per la loro bellezza, ma anche per il loro simbolismo spirituale. Nella cultura islamica, il blu rappresenta il cielo e il paradiso, creando un'atmosfera serena per il culto.
Suggerimento: il posto migliore per ammirare le piastrelle è vicino alle gallerie superiori e alla sala di preghiera centrale .

Calligrafia e iscrizioni coraniche
L'interno della Moschea Blu è decorato con una magistrale calligrafia araba, che mette in mostra la più raffinata scrittura islamica del periodo ottomano. Creata dal famoso calligrafo Seyyid Kasim Gubari, le iscrizioni includono:
- Versetti coranici che decorano gli archi e le cupole
- Nomi del profeta Maometto e dei primi quattro califfi incisi in oro
- Grandi medaglioni con elegante scrittura Thuluth
Da non perdere: gli archi che conducono alla cupola centrale, dove la calligrafia incontra l'architettura in perfetta armonia.

Vetrate artistiche
Le 260 vetrate della moschea filtrano la luce naturale all'interno, creando un'atmosfera eterea. Originariamente realizzate in vetro veneziano , queste vetrate erano un tempo le più belle dell'Impero Ottomano .
Le finestre sono decorate con motivi floreali e arabeschi , che si abbinano alle ricche piastrelle blu di Iznik sottostanti.
Punto panoramico migliore: stando sotto la cupola principale , guardando verso il mihrab, si può catturare il gioco di luci attraverso il vetro colorato.

Il Grande Mihrab e Minbar
Al centro della moschea si trova il mihrab (nicchia di preghiera), una nicchia di marmo bianco splendidamente scolpita che indica la direzione della Mecca. È qui che si svolgono le preghiere, rendendolo la parte spiritualmente più significativa dell'interno.
Accanto si trova il minbar, un pulpito dal design elegante da cui l' imam pronuncia i sermoni. Sia il mihrab che il minbar presentano squisiti intarsi in oro e motivi floreali di epoca ottomana, che mettono in mostra l'intricata maestria dell'architettura islamica.

Il chiosco reale (Hünkar Mahfili)
Il Chiosco Reale (Hünkar Mahfili) è una sala elevata, riccamente decorata, dove i sultani ottomani e le loro famiglie osservavano le preghiere in privato. Situato nell'angolo nord-occidentale della moschea, questo spazio esclusivo simboleggiava l'autorità spirituale del sultano, offrendo al contempo un'area appartata per il culto.
Decorato con tralicci di marmo, legno intagliato e piastrelle di Iznik, il chiosco presenta anche un mihrab (nicchia di preghiera) dedicato al sultano. Un passaggio nascosto un tempo lo collegava al Palazzo Topkapi, consentendo al sovrano di entrare con discrezione.
Gemme nascoste
All'interno della Moschea Blu di Istanbul
Oltre alle sue caratteristiche più note, l'interno della Moschea Blu nasconde dettagli meno noti che molti visitatori trascurano:
Visitare l'interno della Moschea Blu
Etichetta e regole
Poiché la Moschea Blu è un luogo di culto attivo, i visitatori devono seguire alcune regole di galateo:
→ Scopri di più sul dress code e sulle regole di abbigliamento: Codice di abbigliamento della Moschea Blu.
Biglietti e visite guidate per la Moschea Blu
Tour guidato singolo più venduto
Scopri la bellezza mozzafiato della Moschea Blu con una guida esperta ufficiale. Immergiti in un affascinante viaggio di 60 minuti attraverso questo capolavoro architettonico.
Include
- Tour della Moschea Blu di 60 minuti
- Guida turistica di lingua inglese
- Soggiorno illimitato all'interno in seguito
Combo più venduto con biglietto per la Basilica di Santa Sofia
Scopri le due moschee più iconiche di Istanbul! Goditi un tour guidato di 1 ora della splendida Moschea Blu, poi salta la fila ed esplora la maestosa Basilica di Santa Sofia al tuo ritmo.
Include
- Biglietti d'ingresso per la Basilica di Santa Sofia
- Tour di 1 ora di Santa Sofia con guida in lingua inglese
- Tour di 1 ora della Moschea Blu con guida in lingua inglese
- Tour della città vecchia
Il pacchetto Istanbul più venduto (incluso il tour della Moschea Blu)
Scopri i monumenti più iconici di Istanbul, la Basilica Cisterna, la Moschea Blu e la Basilica di Santa Sofia, con una guida esperta di lingua inglese.
Include
- Basilica Cisterna: visita guidata di 1 ora + biglietto salta fila
- Moschea Blu: visita guidata di 1 ora
- Santa Sofia: biglietto salta fila + visita guidata di 1 ora + audioguida
Combo più venduto con la Cisterna Basilica
Goditi un tour guidato di 60 minuti della Moschea Blu, poi salta la fila ed esplora la mistica Basilica Cisterna con un'audioguida.
Include
- Basilica Cisterna: biglietto salta fila + audioguida digitale
- Moschea Blu: visita guidata di 1 ora con guida in lingua inglese
City Pass di prima qualità (incluso il tour della Moschea Blu)
Con questo pass potrai visitare 2 attrazioni principali, ammirare la Moschea Blu, fare una crociera sul Bosforo e accedere ai trasporti pubblici per visitare Istanbul senza problemi.
Include
- Tour della Moschea Blu
- 1 Crociera sul Bosforo
- Tessera per i trasporti pubblici da 5 corse
- 2 attrazioni aggiuntive a tua scelta
- Guida audio
Immagini dell'interno della Moschea Blu di Istanbul
→ Sfoglia la nostra galleria fotografica per scoprire la nostra selezione accurata di foto che catturano la bellezza della Moschea Blu.










FAQ - Moschea Blu Interno a Istanbul, Turchia
È possibile entrare nella Moschea Blu di Istanbul?
Sì, la Moschea Blu è aperta ai visitatori, tranne durante gli orari di preghiera, quando i non fedeli devono attendere all'esterno. Essendo un luogo di culto attivo, i visitatori sono tenuti a rispettare il codice di abbigliamento e a osservare l'etichetta della moschea all'interno.
L'ingresso alla Moschea Blu di Istanbul è gratuito?
Sì, l'ingresso alla Moschea Blu è gratuito, ma tutti i visitatori devono superare un controllo di sicurezza obbligatorio, che può durare fino a 30 minuti in bassa stagione e fino a 1 ora in alta stagione. Le donazioni sono ben accette. Scopri le visite guidate disponibili qui.
Cosa posso vedere all'interno della Moschea Blu di Istanbul?
All'interno della Moschea Blu, i visitatori possono ammirare:
- La cupola centrale svettante e le semicupole a cascata
- Oltre 20.000 piastrelle blu di Iznik, con motivi floreali e geometrici
- Il mihrab (nicchia di preghiera) e il minbar (pulpito), realizzati in marmo pregiato
- 260 vetrate colorate che proiettano una luce colorata all'interno
- Grandi lampadari, storicamente dotati di uova di struzzo per respingere gli insetti
- La Loggia del Sultano (Hünkar Mahfili), un'area di preghiera esclusiva per i sovrani ottomani
Vale la pena entrare nella Moschea Blu di Istanbul?
Senza dubbio, l'interno della Moschea Blu è uno degli esempi più spettacolari di architettura ottomana . Con le sue cupole iconiche, le piastrelle di Iznik e l'atmosfera spirituale, entrare al suo interno offre un mix unico di storia, arte e fede. Una visita guidata può arricchire la vostra visita offrendovi approfondimenti più approfonditi. → Trovate le visite guidate più gettonate qui .
Si possono indossare i jeans nella Moschea Blu?
Sì, i jeans sono ammessi , purché coprano le ginocchia . I visitatori devono vestirsi in modo sobrio:
- Pantaloncini, jeans strappati e leggings attillati non sono adatti .
- Le donne devono indossare il velo , acquistabile all'ingresso.
Per maggiori dettagli, consultate la nostra pagina sul codice di abbigliamento della Moschea Blu.
Cos'è l'uovo di struzzo all'interno della Moschea Blu di Istanbul?
I lampadari all'interno della Moschea Blu erano storicamente dotati di uova di struzzo , una pratica tradizionale che si ritiene tenga lontani gli insetti e prevenga la formazione di ragnatele . Alcune uova sono state conservate come parte dello storico sistema di illuminazione della moschea .
È possibile portare uno zaino nella Moschea Blu?
Sì, sono ammessi zaini di piccole dimensioni , ma non borse o valigie di grandi dimensioni . I controlli di sicurezza sono obbligatori e all'ingresso potrebbero essere effettuati controlli delle borse . Si consiglia di portare con sé solo l'essenziale per un ingresso agevole.
È possibile scattare foto nella Moschea Blu di Istanbul?
Sì, è consentito fotografare , ma:
- È severamente vietato fotografare con il flash .
- Non è consentito scattare foto alle persone che pregano , poiché ciò potrebbe risultare di disturbo.
- I treppiedi e le attrezzature professionali necessitano di un permesso speciale.
Trova altri suggerimenti utili per la tua visita qui: Informazioni per i visitatori della Moschea Blu
Per saperne di più