Per saperne di più
Moschea Blu Storia a Istanbul: Origini e Costruzione
Una visita alla Moschea Blu (Sultanahmet Camii) è come un tuffo nel passato, offrendo uno scorcio sulla storia ottomana e sullo splendore architettonico . Inserita tra i siti storici di Istanbul, patrimonio dell'UNESCO, questa moschea è una testimonianza dell'ambizione imperiale e dell'arte islamica.
In questa pagina troverete una storia dettagliata della Moschea Blu, tra cui una cronologia degli eventi chiave, approfondimenti sulla sua costruzione, la visione del suo architetto e come continua a rappresentare oggi un simbolo della grandezza ottomana.
→ Per informazioni sugli ingressi e sull'accesso ai trasporti pubblici, visitare: Posizione e mappa della Moschea Blu
Linea temporale
Eventi chiave: Moschea Blu storia

La storia della Moschea Blu in Turchia
Un simbolo di potere e fede
Dopo la guerra ottomano-safavide e il trattato di Zsitvatorok, il sultano Ahmed I cercò di riaffermare il dominio dell'impero. A differenza dei precedenti sultani, non finanziò la costruzione della moschea con il bottino di guerra, ma utilizzò invece fondi imperiali, una mossa rara all'epoca.
Costruita tra il 1609 e il 1616, la Moschea Blu fu progettata per superare la grandiosità di Santa Sofia, la struttura più famosa di Istanbul. Faceva parte di un complesso religioso più ampio (külliye) che comprendeva:
Una madrasa (scuola islamica)
Un ospizio per i poveri
Un bazar per finanziare la manutenzione
La tomba del sultano Ahmed I, che fu sepolto qui dopo la sua morte
→ Scopri di più: All'interno della Moschea Blu
Costruzione della Moschea Blu
La Moschea Blu fu progettata da Sedefkâr Mehmed Ağa, allievo del leggendario architetto Mimar Sinan. Combinando l'ingegno ingegneristico di Sinan con le elaborate decorazioni ottomane, Mehmed Ağa creò una moschea che rifletteva al tempo stesso forza ed eleganza.

Punti salienti architettonici
Sei minareti: una decisione coraggiosa, dato che all'epoca solo la Grande Moschea della Mecca ne aveva sei. Per risolvere la controversia, alla moschea della Mecca fu aggiunto un ulteriore minareto.
Cupole e semi-cupole a cascata: un design che distribuisce il peso in modo uniforme, ispirato alla Basilica di Santa Sofia.
Materiali utilizzati: marmo, granito e oltre 20.000 piastrelle di Iznik fatte a mano nelle tonalità del blu.
Perfezione acustica: l'interno è stato progettato per una chiara proiezione del suono, consentendo di udire le preghiere senza ricorrere all'amplificazione moderna.
Nonostante l'eccellenza ingegneristica, la costruzione fu all'epoca controversa, poiché alcuni ritenevano che i fondi avrebbero potuto essere impiegati meglio per gli sforzi bellici.
Chi ha costruito la Moschea Blu?

La Moschea Blu fu commissionata dal sultano Ahmed I a soli 19 anni . A differenza dei suoi predecessori, Ahmed I non ottenne grandi vittorie militari, quindi cercò di lasciare un'eredità duratura attraverso l'architettura.
L'architetto della moschea, Sedefkâr Mehmed Ağa, fu allievo di Mimar Sinan, il più grande architetto dell'Impero Ottomano. Combinò con cura le innovazioni strutturali di Sinan con la finezza decorativa, creando un capolavoro armonioso e visivamente sbalorditivo.
→ Vedi altro: Piazza Sultanahmet e dintorni
La Moschea Blu oggi
Oggi la Moschea Blu è un luogo di culto pienamente funzionant , che attrae milioni di visitatori ogni anno. Continua a ospitare:
Preghiere quotidiane con migliaia di fedeli
Grandi eventi religiosi come il Ramadan e le preghiere dell'Eid
Visite di Stato e cerimonie per i dignitari
Data la sua importanza storica e culturale, sono in corso interventi di conservazione. I recenti restauri si concentrano sul consolidamento della struttura, sulla pulizia delle piastrelle e sul restauro delle vetrate.
→ Trova i dettagli sugli orari di apertura e il momento migliore per visitare la nostra pagina: Informazioni per i visitatori
I biglietti più richiesti per la Moschea Blu in Turchia
Tour guidato singolo più venduto
Scopri la bellezza mozzafiato della Moschea Blu con una guida esperta ufficiale. Immergiti in un affascinante viaggio di 60 minuti attraverso questo capolavoro architettonico.
Include
- Tour della Moschea Blu di 60 minuti
- Guida turistica di lingua inglese
- Soggiorno illimitato all'interno in seguito
Combo più venduto con biglietto per la Basilica di Santa Sofia
Scopri le due moschee più iconiche di Istanbul! Goditi un tour guidato di 1 ora della splendida Moschea Blu, poi salta la fila ed esplora la maestosa Basilica di Santa Sofia al tuo ritmo.
Include
- Biglietti d'ingresso per la Basilica di Santa Sofia
- Tour di 1 ora di Santa Sofia con guida in lingua inglese
- Tour di 1 ora della Moschea Blu con guida in lingua inglese
- Tour della città vecchia
Il pacchetto Istanbul più venduto (incluso il tour della Moschea Blu)
Scopri i monumenti più iconici di Istanbul, la Basilica Cisterna, la Moschea Blu e la Basilica di Santa Sofia, con una guida esperta di lingua inglese.
Include
- Basilica Cisterna: visita guidata di 1 ora + biglietto salta fila
- Moschea Blu: visita guidata di 1 ora
- Santa Sofia: biglietto salta fila + visita guidata di 1 ora + audioguida
Combo più venduto con la Cisterna Basilica
Goditi un tour guidato di 60 minuti della Moschea Blu, poi salta la fila ed esplora la mistica Basilica Cisterna con un'audioguida.
Include
- Basilica Cisterna: biglietto salta fila + audioguida digitale
- Moschea Blu: visita guidata di 1 ora con guida in lingua inglese
City Pass di prima qualità (incluso il tour della Moschea Blu)
Con questo pass potrai visitare 2 attrazioni principali, ammirare la Moschea Blu, fare una crociera sul Bosforo e accedere ai trasporti pubblici per visitare Istanbul senza problemi.
Include
- Tour della Moschea Blu
- 1 Crociera sul Bosforo
- Tessera per i trasporti pubblici da 5 corse
- 2 attrazioni aggiuntive a tua scelta
- Guida audio

Domande frequenti - Moschea Blu Storia
Perché è stata costruita la Moschea Blu?
Fu costruito per riaffermare il potere ottomano dopo le perdite militari e per simboleggiare la devozione islamica .
Quanto tempo ci è voluto per costruire la Moschea Blu?
La costruzione durò 7 anni (1609-1616) sotto il sultano Ahmed I.
Perché la Moschea Blu si chiama Moschea Blu?
La Moschea Blu deve il suo nome alle oltre 20.000 piastrelle blu di Iznik fatte a mano che ne decorano le pareti interne. Queste piastrelle presentano intricati motivi floreali e geometrici , che conferiscono alla moschea il suo aspetto distintivo. Sebbene il suo nome ufficiale sia Sultanahmet Camii (Moschea del Sultano Ahmet) , i visitatori la chiamano comunemente Moschea Blu per via del suo sorprendente interno blu . → Per saperne di più: Interno della Moschea Blu
Perché la Moschea Blu ha sei minareti?
Il sultano Ahmed I voleva costruire una delle moschee più grandiose del suo tempo. Tuttavia, la presenza di sei minareti era controversa, poiché solo la Grande Moschea della Mecca ne aveva lo stesso numero. Per risolvere la questione, gli ottomani finanziarono la costruzione di un ulteriore minareto alla Mecca .
Chi era l'architetto della Moschea Blu?
La moschea fu progettata da Sedefkâr Mehmed Ağa, allievo di Mimar Sinan, l'architetto più famoso dell'Impero Ottomano.
Cosa c'è all'interno della Moschea Blu?
All'interno della Moschea Blu, i visitatori troveranno un'ampia sala di preghiera decorata con oltre 20.000 piastrelle blu di Iznik, una calligrafia elaborata e un'imponente cupola centrale. Il mihrab (nicchia di preghiera) e il minbar (pulpito), entrambi realizzati in marmo finemente scolpito, sono punti focali fondamentali per il culto. Enormi lampadari, vetrate colorate e la loggia di preghiera privata del Sultano contribuiscono alla grandiosità e all'atmosfera spirituale della moschea. → Per saperne di più: All'interno della Moschea Blu